La CGIL e il salario di produttività nel pubblico impiego
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
La CGIL e il salario di produttività nel pubblico impiego
Un nuovo applauso per Susanna Camusso. Perché ha abbandonato il tavolo della trattativa sul salario di produttività nel pubblico impiego. Ferme restando tutte le riseve e tutte le contrarietà che abbiamo sempre manifestato, anche in questo forum, su questo tipo di premiazioni-incentivazioni, la leader della CGIL ha messo il dito sulla piaga più dolorosa e ripugnante: i nuovi gettoni si realizzeranno solo attraverso "risparmi gestionali". VALE A DIRE LICENZIANDO I LAVORATORI PRECARI.
Re: La CGIL e il salario di produttività nel pubblico impiego
Si però andare ancora allo sciopero da soli ha senso?
E poi la Cgil ha da sistemarsi un po'di cose in casa propria prima di chiedere agli iscritti l'impegno di un nuovo sciopero, con cui magari far gongolare qualche vuoto a perdere!
E poi la Cgil ha da sistemarsi un po'di cose in casa propria prima di chiedere agli iscritti l'impegno di un nuovo sciopero, con cui magari far gongolare qualche vuoto a perdere!
Bianca- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 30.07.09
Argomenti simili
» Sulla meritocrazia nel pubblico impiego...
» Lettera ad Alfredo Garzi responsabile FP Cgil
» Ichino: i torti della CGIL e le ragioni della CISL
» LO SCIOPERO GENERALE DELLA CGIL DEL GIORNO 12-3-2010: SCIOPERO "POLITICO" ?
» Lettera ad Alfredo Garzi responsabile FP Cgil
» Ichino: i torti della CGIL e le ragioni della CISL
» LO SCIOPERO GENERALE DELLA CGIL DEL GIORNO 12-3-2010: SCIOPERO "POLITICO" ?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.